In primis tenete d’occhio questi Cloudkicker dagli usa.
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=b1jiOb8bHZg[/youtube]
qui di seguito segnalo alcuni dischi più o meno nuovi, noti e meno noti, nulla di stratosferico, ma a furia di cercare e cercare qualcosa di decente sono riuscito a trovare, credo.
Un po di galanteria per dare spazio ad una signora o signorina, si fa chiamare Paty Yang ma il suo vero nome è Patrycja Grzyma?kiewicz, polacca fa un disco ogni quattro/sette anni, downtempo, elettronica, voce sospirata nel complesso un buon album uscito lo scorso anno Faith hope+fury.
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=28sAsvzMW6s[/youtube]
Gli Homesick For Space sono di New York ed albergano in quel territorio ibrido che va dalla musica “minimale” all’emo, anche qui nulla di straordinario.
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=HaYIjirxSZU[/youtube]
e da NY ci trasferiamo in Israele, Habanot Nechama, trio femminile che propone un grammelot di folk vocal, testi anche interessanti contro la guerra ecc…cantano anche il lingua inglese. il disco omonimo uscì nel 2007.
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=EwJ2ChhvGtg[/youtube]
Sarah Blasko è australiana e forse ne ho già fatto cenno, non ricordo se qui sul blog o alla radio sicuramente, comunque una delle poche cose veramente interessanti da seguire, una bellissima voce, disco ben arrangiato diverse collaborazioni all’attivo, l’album uscito lo scorso anno si chiama As Day Follows Night il terzo della sua produzione.
Il video animato mi pare molto bello.
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=fve_ObZOfv4&translated=1[/youtube]
Mugstar, Kraut Rock senza troppi complimenti, un po casinari ma il disco (appena uscito) non è malaccio.
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=lpjpSuDzP7o[/youtube]
Ascoltatevi i Bison B.C. sono canadesi, e suonano uno stranissimo misto tra doom trash post rock, molto impattanti e d’effetto.
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=IS5wC0UbGio[/youtube]
I Voice of Seven Thunders sono inglesi e sono bravi a mixare connotazioni prog hard con il Kraut bel combo.
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=0hrwLkZ70_c[/youtube]
Godetevi invece in tutta libertà e col volume a palla Gizelle Smith con i suoi Mighty Mocambos, soul funky degli anni d’oro solo che il disco è dello scorso anno, Bravissima e Bravissimi!!!
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=nXjH7o3-BJo&feature=related[/youtube]
Chiudo con Omar Rodriguez Lopez Quartet – Sepulcros De Miel discone!!! nuovo album del Voltiano Marziano….è uno dei suoi trip come al solito!!
[youtube width=”300″ height=”250″]http://www.youtube.com/watch?v=bOvW9nXMr-I[/youtube]