Marcel Bianchi nasce a Parigi nel 1911, ed è stato uno straordinario chitarrista Gypsy Jazz Manouche francese. Inizia a suonare il mandolino all’età di sette anni.
Divenne un musicista professionista, suonando inizialmente nei bar portuali di Marsiglia, dove si fece un nome come La Mascotte . A metà degli anni ’30 fu influenzato stilisticamente da Django Reinhardt e si trasferì a Parigi nel 1937.
Tutti noi conosciamo bene quello che è stato uno di più grandi chitarristi di sempre, ovvero, Django Reinhardt; molti però non sanno che anche Marcel Bianchi è stato un vero e proprio virtuoso della chitarra jazz manouche, nel 1937 a Parigi suonò con Louis Armstrong, da quel momento per l’artista francese la vita cambiò.
Dopo una fuga rocambolesca da un campo di prigionia tedesco, Marcel Bianchi si rifugiò in Svizzera dove riprese a suonare la chitarra e a fare concerti, e dove sperimentò con grande successo la chitarra hawaiana “lap steel”.
Nel 1946 tornato in Francia, fu tra i primi chitarristi ad usare la chitarra “elettrificata”.
Morì in costa azzurra il 23 novembre del 1997.
Di lui si hanno poche notizie, restano però molte testimonianze incise su dichi, qui una breve lista delle cose da lui registrate.
Marcel Bianchi, alcuni brani
https://youtu.be/2HJZ-_QzMrU
Ti potrebbe interessare:
- 20 dischi essenziali del 1972, la musica di 50 anni fa.
- Spotify contro Qobuz, quale piattaforma di musica scegliere?
- Viola Smith la batterista jazz degli anni 20.