Furies serie tv
Detesto le serie corte, magari di una sola stagione e magari stiracchiata per raggiungere le fatidiche otto puntate; lo so, lo sto scrivendo fino alla nausea, ma proprio non riesco a farmene una ragione.
Oramai la deriva è questa e dobbiamo prenderne atto, ma la dinamica è a mio avviso fallimentare perché una volta che l’hai vista non ci torni più, non la rivedi perché te la ricordi, perché sono otto puntate, e questo è un fatto.
Non a caso serie come ad es. “Suits” o “Profiling”, “Castle” o “Bones” sono tutt’ora viste e riviste da un sacco di appassionati del genere. Prendete “Suits” la serie uscì in Italia nel 2012, nel 2023 ha trovato una seconda giovinezza piazzandosi ai primi posti nelle classifiche delle serie più viste, idem “Castle”.
Poi però ci sono le eccezioni come ad esempio The Gentlemen, o Sexy Beast, e questa nuova Furies serie tv francese di menare come fabbri, velocissima, adrenalinica che ricorda anche un po Nikita, e dal finale imperdibile.
Furies recensione
E’ la storia di una studentessa universitaria ricca di famiglia, la cui vita tranquilla viene sconvolta da una serie di scoperte che si riveleranno sconvolgenti, e da semplice ragazza spensierata si ritroverà ad affrontare il dramma della morte dei genitori e a combattere un vero e proprio impero della mala composto da sei super padrini mafiosi, che gestiscono tutti i traffici più loschi della Francia, a gestire gli equilibri tra tutti, c’è una figura super parte chiamata “La Furia”, una donna super potente e super killer.
Colpi di scena a non finire con azioni spettacolari ed adrenaliniche, il tutto girato magistralmente e con attori del calibro di Mathieu Kassovitz con la bravissima Lina El Arabi, per la regia di Jean-Yves Arnaud e Yoann Legave.
La serie non lesina sulla violenza, spesso esagerata e coreografata con stile quasi videoludico. Tuttavia, la brutalità è spesso stemperata da un’ironia tagliente che rende Furies un prodotto godibile e divertente. Il ritmo serrato e i continui colpi di scena tengono lo spettatore incollato allo schermo, desideroso di scoprire cosa succederà dopo.
Una serie ben fatta e senza fronzoli perditempo, il tutto concentrato su super killer che escono come funghi da tutte le parti, e combattimenti senza tregua, non riuscirete a skippare neanche per un minuto perché in ogni minuto accade l’assurdo.
Uso avanti veloce 5%
Furies serie tv
Ti potrebbe interessare:
Il Miracolo serie tv con la miglior colonna sonora di sempre
5 serie tv 2023 nuove da vedere o anche no