
E’ arrivata in Italia il 28 ottobre 2021 e potrebbe essere l’inizio di una vera e propria rivoluzione; si chiama Pluto tv la nuova piattaforma web lineare appena sbarcata nel nostro paese.
Non serve fare un abbonamento, non serve neanche registrarsi, è gratuita ed offre un bouquet di contenuti davvero interessanti.
Pluto Tv è di proprietà di ViacomCBS Networks International, è presente in ben 25 paesi, ha circa 52 milioni di utenti, 40 canali lineari, ma questo è solo l’inizio, a breve Pluto Tv allargherà la sua già cospicua offerta.
Pluto Tv cosa offre
La piattaforma è divisa in due macro sezioni ben visibili in alto al centro, “Tv Live” e “On Demand“, quindi canali in diretta streaming e non.
Ci sono ovviamente canali dedicati alle serie tv, ci sono canali per i bambini, videogame, documentari, cartoon, una interessante sezione “crime”. Non manca la musica, perché Pluto Tv si è accaparrato l’on demand del mitico canale di jazz Qwest fondato da Quincy Jones, il che è davvero una garanzia.
la sezione film (sia on demand che in streaming) è ricca di contenuti; si va dai film d’azione, ai classici, alla commedia, fino al cinema italiano con un canale tutto dedicato.
Il front end della piattaforma è diverso rispetto agli standard di tutte le altre piattaforme, bisogna farci un po l’occhio, alla fine però risulta facilmente navigabile ed è anche molto fluido, non risente di lag o altro.
Conclusioni.
- Quanto costa l’abbonamento – gratis e non occorre registrarsi – 10
- Fruibilità piattaforma – 7
- Velocità portale – 9
- Grafica: 7
- Tecnologia: 8
- Navigabilità: 7
- App: 7 (Possibile utilizzare chromecast)
- Contenuti: 7
- Giudizio complessivo – Buono
N.B. – Non metto mai i link, ma in questo caso essendo gratuita, eccolo qui.
Ti potrebbe interessare:
- Il Miracolo, la serie tv italiana con la miglior colonna sonora di sempre.
- Netflix e tutte le piattaforme digitali film serie tv a confronto.
- Spotify contro Qobuz, quale piattaforma di musica scegliere?
- 10 serie tv imperdibili da vedere o rivedere assolutamente.
- I 20 film di cui si sono dimenticati i diritti.
- La nuova piattaforma RaiPlay e Fiorello batteranno Netflix!?