L’idea di fare questa lista di 10 tra le più belle cover di Glory Box dei Portishead, me l’ha data una cara amica.
Glory Box venne pubblicata come singolo il 5 gennaio 1995; il brano faceva parte di “Dummy” primo spettacolare album uscito il 22 agosto 1994.
Glory Box è una ballad “Trip Hop” davvero struggente e malinconica dove Beth racconta la dolorosa fine di una storia d’amore. Il tema musicale è stato ripreso da un vecchio bano di Isaac Hayes “Ike’s Rap II” che compare in un bellissimo disco che risale al 1971 “Black Moses”.
Immergetevi quindi in questo meraviglioso viaggio musicale, ascoltando un unico solo brano, e credetemi, non vi stancherà.
Prince Faster
Contents
- 1 “Ike’s Rap II” tema originale cantato da Isaac Hayes 1971.
- 2 Il brano originale.
- 3 Ed eccole qui le 10 cover di Glory Box dei Portishead
- 4 Kirsten Berkx
- 5 Faith No More
- 6 Alessia Cara
- 7 La pazzesca versione di Thandi Phoenix
- 8 Lisa Hannigan live Dublino
- 9 Coby Grant
- 10 Denya Okhra
- 11 Kennedy
- 12 Olivia Coleman
- 13 Groz
- 14 Glory Box Cover – La mia personale classifica
- 15 Dummy – Track List
- 16 Portishead Line Up
“Ike’s Rap II” tema originale cantato da Isaac Hayes 1971.
Il brano originale.
Ed eccole qui le 10 cover di Glory Box dei Portishead
Kirsten Berkx
La versione è commovente, e forse una delle più azzeccate. Kirsten Berkx
Faith No More
La ben nota versione dal vivo suonata dai Faith No More
Alessia Cara
Al secolo Alessia Caracciolo, l’eccellente cantate canadese di evidenti origini italiane ci fa volare con questa versione chitarra e voce.
La pazzesca versione di Thandi Phoenix
Di tutt’altro spessore ed impatto emotivo, il set di Thandi Phoenix, in questo caso accompagnata da coro e orchestra, il che rende tutto estremamente coinvolgente, ottimo anche l’arrangiamento.
Lisa Hannigan live Dublino
Qui siamo a Dublino, e Lisa Hannigan gioca in casa, ciò non toglie che anche lei ci regala una versione davvero vibrante.
Coby Grant
Voce e chitarra senza rete ne effetti speciali, dall’Australia ottima gig.
Denya Okhra
Carina anche questa versione rappata del duo Denya Okhra, che in realtà sono Fatma Sfar
Youssef Jerbi.
Kennedy
Magnifica versione voce e chitarra acustica, dell’artista inglese Kymberley Kennedy
Olivia Coleman
A cimentarsi in questa splendida sfida troviamo anche la nota attrice inglese Olivia Coleman, anche la sua versione è da brividi.
Groz
Chiudiamo con una emozionantissima versione a Cappella di Glory Box eseguita da Groz
Glory Box Cover – La mia personale classifica
- Thandi Phoenix
- Kirsten Berkx
- Faith No More
- Olivia Coleman
- Groz
- Alessia Cara
- Kennedy
- Lisa Hannigan
- Coby Grant
- Denya Okhra
Dummy – Track List
Mysterons – 5:02
Sour Times – 4:11
Strangers – 3:55
It Could Be Sweet – 4:16
Wandering Star – 4:51
It’s a Fire – 3:48 (presente nell’edizione nordamericana)
Numb – 3:54
Roads – 5:02
Pedestal – 3:39
Biscuit – 5:01
Glory Box – 5:06
Portishead Line Up
Beth Gibbons – Voce
Geoff Barrow – sintetizzatore, batteria, programmatore, arrangiatore
Adrian Utley – Chitarra, basso, Theremin, sintetizzatore, arrangiatore
Andy Smith – DJ, turntable
Dave McDonald – Batteria, programmatore